Il Comune di Ponte San Pietro ente capofila dell'ambito territoriale di Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino ha indetto un avviso pubblico per l'assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell'ambito territoriale Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino localizzate nei comuni: del Piano di Zona dell'Isola Bergamasca e Bassa Val San Martino e di proprietà dei Comuni e di Aler Bergamo.

Quando: 
da 27 Ottobre 2023 a 29 Novembre 2023
Dove: 
via Roma 2
Descrizione: 

Documenti necessari per la presentazione della domanda

  • credenziali attive per l’accesso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure la tessera CIE (carta di identità elettronica) con codice PIN attivo;
  • C.I e codici fiscali di tutti i componenti del nucleo familiare;
  • Eventuale permesso di soggiorno del richiedente con validità almeno biennale;   
  • ISEE in corso di validità 2023;
  • Per fare domanda serve possedere un ISEE non superiore a 16.000€;
  • eventuale certificato di invalidità con la percentuale d’invalidità riconosciuta;
  • In caso di sfratto è necessario consegnare l'intimazione e la convalida di sfratto e/o atto del precetto e/o atto di sloggio e tagliando giudiziario; 
  • Verbale ATS relativa all'antigienicità dell'alloggio con data di rilascio di almeno un anno antecedente alla presentazione della domanda;
  • Data di residenza nel Comune di appartenenza; 
  • Se famiglia di nuova formazione servono gli ISEE delle famiglie di provenienza; 
  • marca da bollo da 16 € o carta di credito per il pagamento on line;

Email attiva al momento della domanda – da portare il telefono collegato con lo SPID 

Come presentare la domanda

La domanda può essere presentata esclusivamente in modalità digitale utilizzando la piattaforma informatica regionale raggiungibile al link che troverete nella sezione "Contatti ed altre informazioni".

Il richiedente è supportato nella presentazione della domanda da un apposito servizio fornito dai comuni di ambito attraverso Fondazione Casa Amica previo appuntamento tramite l’indirizzo mail agenziaperlacasa@aziendaisola.it o il numero di telefono 375/7840384 attivo il giovedì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Le sedi dove sarà possibile presentare domanda saranno:

  • Comune di Bonate Sopra presso il Polo Sociale del Centro Civico “Adelaide Roncalli” via Principe Umberto, n. 28 – Ghiaie di Bonate Sopra - il martedì pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00.
  • Comune di Cisano Bergamasco presso il Polo Sociale – Via Manzoni, n. 3 - il mercoledì mattina dalle 9.00 alle 13.00.
  • Comune di Brembate presso il Polo Sociale – Piazzetta della chiesa n. 6 - il venerdì mattina dalle 9.00 alle 13.00.

ferma restando la responsabilità del medesimo richiedente in ordine alle dichiarazioni dallo stesso rese. Il servizio di supporto è costituito da postazioni telematiche e da personale dedicato che informa ed assiste il richiedente nella compilazione e nella trasmissione informatica della domanda.

Il richiedente, inoltre, per l'assistenza nella compilazione e nella trasmissione della domanda, può avvalersi della collaborazione dei centri autorizzati di assistenza fiscale (CAAF) e degli altri soggetti senza fini di lucro.

Informazioni

Per qualsiasi informazione contattare l'Ufficio Servizi Sociali: